Documentazione disponibile

Good Practice Personale


Indagini sul clima organizzativo

Descrizione
Negli ultimi tempi, sempre maggiore importanza ha acquisito per le organizzazioni la realizzazione di indagini per la valutazione del benessere nei luoghi di lavoro, finalizzati ad una ricognizione dello stato di salute dell’organizzazione e all’implementazione di interventi volti al miglioramento del benessere dei lavoratori.
Parimenti, anche l'Ateneo di Verona ritiene di dover riservare grande attenzione a queste tematiche, ritenute particolarmente importanti non solo perché derivanti da precise disposizioni di legge (D.Lgs. n. 150/2009, D.Lgs. n. 81/2008), ma anche e soprattutto per la consapevolezza che il vero valore di un ateneo sta nel capitale umano di cui dispone.
Uno degli strumenti per attuare questo tipo di valutazione consiste nella realizzazione di un’indagine riguardante il clima organizzativo, che consiste nella raccolta e nella successiva condivisione della percezione di alcuni aspetti relativi all’ambiente lavorativo, sociale e organizzativo. Parallelamente, l'indagine si completa attraverso la rilevazione del benessere del personale mediante un questionario mirato a far emergere situazioni di stress lavoro-correlato.
L’iniziativa è rivolta a tutto il personale dell'Ateneo, docente, ricercatore, tecnico, amministrativo e CEL, sia di ruolo sia a tempo determinato..
Il questionario che viene sottoposto fa riferimento agli ultimi dodici mesi ed è finalizzato a rilevare le opinioni dei dipendenti rispetto a: benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione, valutazione del superiore gerarchico, valutazione dei rischi psico-sociali.
Informazioni generali
L’indagine ha le seguenti finalità:
- conoscere le opinioni dei dipendenti su tutte le dimensioni che determinano la qualità della vita e delle relazioni nei luoghi di lavoro, nonché individuare le leve per la valorizzazione delle risorse umane;
- conoscere il grado di condivisione del sistema di misurazione e valutazione della performance;
- conoscere la percezione che il dipendente ha del modo di operare del proprio superiore gerarchico;
- valutare il livello di stress correlato al lavoro.di valutazione, valutazione del superiore gerarchico, valutazione dei rischi psico-sociali.
Titolo Descrizione Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) o URL
Risultati dell'indagine 2017 I risultati dell'indagine sul benessere organizzativo all'Università di Verona edizione 2017 sono riportati nella relazione presentata dal Nucleo di Valutazione nella seduta del 20 marzo 2017 e accessibile al seguente link.  Vai al sito (apre una nuova finestra)



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits