Dal 1° gennaio 2012 le pubbliche amministrazioni e i privati gestori di pubblici servizi non possono né richiedere né accettare certificati (art. 15, legge n. 183/2011, che ha modificato diverse disposizioni del D.P.R. n. 445/2000).
Chi intenda attestare, a un ente pubblico o a un privato gestore di pubblici servizi, atti o fatti relativi ai propri incarichi didattici svolti a titolo di docente a contratto o docente strutturato, nonché relativi al ruolo ricoperto presso l’Università di Verona, deve necessariamente presentare una dichiarazione sostitutiva di certificazione (detta anche “autocertificazione”), che sostituisce il certificato a tutti gli effetti di legge.
I certificati per uso privato o per l’estero devono essere richiesti mediante la compilazione del modulo di richiesta da far pervenire all'ufficio competente in uno dei seguenti modi:
Il modulo di richiesta necessita di una marca da bollo del valore vigente – D.P.R. 642/72.
Al momento del ritiro è necessaria una marca da bollo da apporre su ciascun certificato rilasciato.
In caso di richiesta di certificazione di entrambe le casistiche dei punti 2 e 3, verrà rilasciato un unico documento, se non diversamente indicato nella richiesta.
I certificati richiesti per l’estero sono rilasciati in italiano o in inglese con la seguente dicitura “Ai sensi dell’art. 40, d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, il presente certificato è rilasciato solo per l’estero” (Circolare n. 5/2012 del Ministro per la pubblica amministrazione e la semplificazione).