I docenti dei singoli Corsi di Studio erogano un servizio di tutorato volto a orientare e assistere gli studenti, in particolare le matricole, per renderli partecipi dell’intero processo formativo, con l’obiettivo di prevenire la dispersione e il ritardo negli studi, oltre che promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme.
Presso l'Ateneo è istituito il Servizio di tutorato svolto da studentesse e studenti senior già iscritti all'Università i quali mettono a disposizione la propria esperienza universitaria a supporto delle future matricole e colleghe/i di studio. Il servizio di tutorato persegue le seguenti finalità:
Il servizio di tutorato erogato dall'Ateneo è dei seguenti tipi:
I primi due, orientativo e didattico, sono erogati a tutta la componente studentesca e pertanto non sono assegnati individualmente a uno studente; tuttavia, il servizio offerto può essere più o meno continuativo, se si prende qualche appuntamento con i tutor. Per quanto riguarda il tutorato orientativo, ci si può rivolgere ai tutor Front-Office area Scienze e Ingegneria oppure al Servizio Orientamento per prendere un appuntamento con loro. Il tutorato didattico, invece, è di competenza dei singoli docenti che offrono supporto negli orari di ricevimento e possono essere coadiuvati dai tutor per attività di laboratorio ed esercitazioni.
Il tutorato Dual Career e DSA è naturalmente più specifico e mirato, e quindi più individuale, anche perché gli studenti che ne fanno richiesta (per gli studenti atleti è previsto un bando) hanno esigenze diverse rispetto al resto della componente studentesca. I tutor per gli studenti atleti sono al momento la dott.ssa Roberta Rigaglia e il dott. Marco Carlomagno.
Per maggiori informazioni, si rimanda all'offerta di servizi di Orientamento e Tutorato dell'Ateneo.