Verifica delle competenze di base (OFA) - Scienze motorie


Responsabile
Alessandra Gabaldo
Servizio gestito da
Unità operativa Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie

Che cosa sono le conoscenze di base

Le conoscenze di base sono quelle conoscenze iniziali che permettono di frequentare con profitto gli insegnamenti previsti dal piano didattico del Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive.

Quali sono le competenze di base richieste

Le competenze di base richieste riguardano i seguenti argomenti: Matematica, Fisica e Chimica.

Come sono verificate

Sono verificate rispondendo ai quesiti di Matematica, Fisica e Chimica della prova di ammissione. La verifica ha l’obiettivo di valutare la presenza di eventuali carenze da recuperare.

Che cosa succede se la verifica non viene superata?

Viene o vengono assegnati uno o più debiti formativi, detti Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA),  che possono essere recuperati frequentando specifici corsi organizzati dal corso di studio.

I corsi di recupero di Chimica, Fisica e Matematica sono offerti durante il 1° anno e sono indicati direttamente nell'orario delle lezioni. 

Ciascun corso di recupero si conclude con una prova scritta, da superare entro il 15 dicembre dell’anno successivo. Le date e gli orari degli appelli di esame sono indicati nella pagina Calendario Didattico - Calendario Esami

Che cosa succede se gli Obblighi Formativi aggiuntivi non vengono recuperati

  • si rimane iscritti come ripetenti del 1° anno

  • non si possono frequentare, nè sostenere gli insegnamenti del 2° anno

  • è necessario ripetere le prove negli appelli successivi.





© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits