Corso Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario

Studying at the University of Verona


Service managed by
Operational unit Inclusion and Accessibility

A partire dal 2022 l'Università di Verona organizza il ciclo di incontri “Università e DSA - Metodi e strategie per affrontare lo studio e il percorso universitario”.

Il progetto è stato sviluppato in seno al Comitato per l’inclusione e l’accessibilità e affidato, per supervisione scientifica, al prof. Angelo Lascioli (Professore ordinario di Pedagogia speciale nonché componente di detto Comitato).

Scopo del progetto è migliorare la fruizione del diritto allo studio da parte di studentesse e studenti con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).

Il tema fondamentale che ci si propone di sviluppare è quello del metodo di studio, nei suoi aspetti teorici, pratici e tecnologico-strumentali. Anche una ricerca condotta dall’Università del Sacro Cuore di Milano, ha evidenziato che la partecipazione di studenti universitari con DSA a training formativi sul metodo di studio, migliora i loro processi di apprendimento e la loro percezione di autoefficacia: in particolare, la ricerca ha dimostrato che la frequenza a training formativi migliora le possibilità di successo formativo aumentando le capacità di pianificazione (gestione del carico di lavoro, delle scadenze, dell’organizzazione dello studio, delle strategie di preparazione all’esame) .

Destinatari

Tutte/i le studentesse e gli studenti UniVR.

Modalità di svolgimento

Gli incontri si svolgono in presenza.

I laboratori sono numero chiuso (massimo 25 persone)

L’edizione 2024 è in corso di progettazione, calendario e modalità di iscrizione verranno rese note successivamente

.





© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits