PER GLI STUDENTI (I, II, III CICLO) ISCRITTI
Le richieste scritte devono essere inoltrate tramite il servizio Help Desk: https://helpdesk.univr.it:8443/CAisd/pdmweb.exe
oppure sul link “Help Desk”, presente nella sezione “Aree riservate” in basso a destra delle pagine web d’Ateneo, utilizzando le proprie credenziali GIA.*
Per Erasmus+ Traineeship, selezionare la seguente tipologia: 100 – DIREZIONE STUDENTI > MOBILITA’ INTERNAZIONALE > ERASMUS+ Traineeship.
* PER GLI STUDENTI DI III CICLO: utilizzare le credenziali GIA da studente.
Non verranno prese in considerazione richieste inviate alla mail istituzionale o personale da parte di studenti iscritti a questo ateneo.
Per informazioni generali contattare il numero telefonico + 39 045 802 8530 nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
Front Office su appuntamento: https://logistica.univr.it/portalePlanning/UNIVR-sportelli/prenota/calendario/51/3
Il programma Erasmus+ Traineeship ti permette di svolgere tirocini presso imprese, scuole di ogni ordine e grado, istituti di formazione e di ricerca con sede in tutti i Paesi dell’Unione Europea
Consulta l’elenco degli Enti già convenzionati con l’Università di Verona, che può essere utile come spunto per la ricerca, ma non è necessario che venga scelto uno di quelli in lista. Puoi prendere contatti con enti che fanno parte dei paesi di destinazione del bando e tramite il Learning Agreement fare la candidatura. Non è necessario stringere la convenzione con UniVR
Potrai svolgere attività di tirocinio o ricerca tesi (anche di dottorato) per un periodo che va da un minimo di 2 mesi/60 giorni fino ad un massimo di 5 mesi/150 giorni.
Per il tuo periodo di mobilità all’estero potrai usufruire di una borsa di mobilità che varia a seconda del paese di destinazione.
Per partecipare devi presentare la tua candidatura seguendo le indicazioni riportate nel Bando.
Per maggiori informazioni su stage e tirocini si rimanda all'apposita sezione del sito di ateneo (a cura dell'Ufficio Stage e Tirocini)