Attivazione di un dottorato congiunto (Joint Doctoral Programme)

Responsabile
Anna Emilia Maria De Salvo

Obiettivo
Tale accordo, che presenta sostanzialmente gli stessi elementi descritti nell’International Doctoral Track, mira a disciplinare la creazione di un nuovo corso di dottorato congiunto con un’università estera che dovrà avvenire nel rispetto dei requisiti previsti da MIUR e ANVUR in termini di accreditamento. Anche in questo caso, come nel precedente, la durata della collaborazione sarà quinquennale e il corso potrà essere classificato come “Internazionale” nel database ministeriale già nella fase di primo accreditamento.

Caratteristiche principali
Il Joint Doctoral Programme si focalizza in modo specifico sui seguenti aspetti:

- selezione congiunta dei candidati;
- tasse di iscrizione comuni per entrambe le Istituzioni;
- compartecipazione delle Parti nella definizione del budget del Dottorato in termini di borse di studio e di risorse per la gestione del corso;
- governance congiunta;
- messa a disposizione delle strutture (laboratori, biblioteche ect) necessarie alla ricerca;
- Collegio Docenti del Dottorato composto anche da rappresentanti dell’Università straniera;
- Coordinatore dell’Università di Verona affiancato, nella gestione del corso, dalla figura di un co-coordinatore appartenente all’università partner.

I dottorandi saranno iscritti presso entrambe le istituzioni in partnership e svolgeranno un periodo di studio e ricerca presso il partner sotto la supervisione di un co-tutore ricevendo, al termine del dottorato, il titolo di dottore congiunto.
La discussione della tesi avrà luogo presso l’Università di Verona davanti ad una commissione decisa congiuntamente dalle Parti.

Servizio gestito da:
Unità operativa Dottorati e Assegni di Ricerca


Documenti disponibili




© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits