Sport di squadra

Proposte di Sport di squadra praticate presso gli impianti universitari in collaborazione con il CUS Verona:

 

Calcio a 5

Il calcio a 5 (Futsal) nasce nei Paesi dell'America Latina (Argentina e Brasile) negli anni '30 e si sviluppa successivamente in Europa negli anni '80 grazie a una maggiore facilità di allestimento degli impianti e regole più semplici che semplificano l'organizzazione di allenamenti, tornei, gare.

Si gioca 5 contro 5, due tempi da 20 minuti, in un campo da 25 per 15 metri.

 



Pallacanestro

La pallacanestro internazionale (5 contro 5) si gioca, ormai da molti anni, anche 3 contro 3 a metà campo, diventando anche in questa modalità uno sport olimpico. 

 



Pallavolo

La pallavolo è uno sport che può essere giocato anche in modalità mista (tre maschi e tre femmine) nei Campionati amatoriali degli entri di promozione sportiva.



Hockey in line

L'hockey in line prende spunto dall'hockey ghiaccio utilizzando i pattini "in linea" con ruote allineate che permettono movimenti analoghi al pattino usato sul ghiaccio.



Ultimate frisbee

Inserito nelle esercitazioni di Sport di squadra di Scienze Motorie una ventina di anni fa, Ultimate frisbee è diventato ora una realtà positiva nel territorio veronese. Si gioca misto (donne e uomini) e non prevede la figura arbitrale, bensì che i giocatori, le giocatrici si autodeterminino.


 

Quadball

Il Quadball deriva dalla saga di Harry Potter: il gioco del "quidditch", uno sport immaginario in cui fantastichi di volare.

 





© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits