Attività per la salute

Staff
Sara Bigardi  |  Doriana Rudi

L'attività fisica, come è risaputo, è considerata sostanzialmente un farmaco, che ha come obiettivo il benessere delle persone. Si punta non su esercizi ad alto impatto, ma su un’attività regolare e regolata di intensità graduata e tipologia variabile, che agisce con modalità simili a quelle, appunto, di una medicina, con un evidente miglioramento della qualità della vita.

L'atività fisica non può essere considerata una funzione semplice: servono programmi mirati, preceduti da valutazioni adeguate e somministrati da esperti/e formati alle nuove evidenze e metodologie.

Si inseriscono nelle attività per la salute i seguenti programmi/progetti:

 

La Salute nel Movimento

Si articola in programmi di allenamento strutturati rivolti agli over 55/60 sani e con patologie cronico degenerative 

Silver Fitness

Le attività Silver Fitness si inseriscono nel progetto La Salute nel Movimento, frutto degli studi e delle esperienze condotte da oltre dieci anni nell'ateneo veronese. 

Palestre della Salute

Scienze Motorie dell'Università di Verona è Palestra della Salute: "un marchio di qualità che la Regione Veneto attribuisce alle strutture che soddisfano un elevato standard strutturale e di formazione del personale che vi lavora (laureati in Scienze e Tecniche Attività Motoria Preventive e Adattate)". 

Attività motoria contro le patologie esercizio-degenerative

Attività contro il diabete, le cardiopatie, le malattie respiratorie, per i malati di Alzheimer, per i malati di Parkinson, post ictus ed esercizi fisisi personalizzati per persone con malattia oncologica. 

Cammino per il benessere

Iniziative pensate e organizzate per promuovere il cammino con attività diversificate e percorsi multidisciplinari. 




© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits