Tirocinio pratico-valutativo riservato ai laureati in psicologia classe lm 51

Manager
Massimiliano Lollis
Staff
Samantha Bonizzi  |  Cristina Spinella
Service managed by
Operational unit Career Service and Teacher Training Unit

In base al D.I. 567 del 20-06-2022, i laureati e le laureate con un diploma di laurea magistrale della classe LM-51 Psicologia (D.M. 270/2004) conseguita presso l’Università degli Studi di Verona sono tenute/i a svolgere il Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) che consiste in 750 ore di attività formativa professionalizzante presso enti convenzionati con l’università.

Le attività di TPV prevedono l’osservazione diretta e lo svolgimento di attività finalizzate a un apprendimento situato e allo sviluppo delle competenze legate ai contesti applicativi degli ambiti della psicologia e delle abilità procedurali e relazionali fondamentali per l’esercizio dell’attività professionale (per i dettagli delle attività si veda l’art. 2 c. 3 e 4 del Decreto 567/2022).

Il TPV deve essere svolto in contesti operativi solo presso enti esterni qualificati e convenzionati con l’Università. Parte di queste attività è svolta presso strutture sanitarie pubbliche o private accreditate e contrattualizzate con il Servizio Sanitario Nazionale. Se tali strutture non possono assicurare al loro interno l’adeguata ed effettiva disponibilità di servizi di psicologia e dei relativi tutor, il TPV può essere svolto interamente presso gli altri enti esterni convenzionati con le università.

Non è più possibile svolgere tirocini presso sedi universitarie, pertanto non è più attivabile un tirocinio di ricerca presso i Dipartimenti universitari.
Con l’azienda/ente/professionista deve essere stipulata la convenzione specifica per Tirocinio Pratico Valutativo; il testo della convenzione è pubblicato nella sezione Documenti (per le necessarie istruzioni per la stipula della stessa rivolgersi all’Ufficio Job Placement).

Il ruolo di tutor aziendale deve essere affidato ad uno psicologo iscritto alla sezione A dell’Albo da almeno tre anni, designato dalla sede convenzionata.




© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits