Le conoscenze e le competenze dei professori e ricercatori dell’Università di Verona sono riconosciute dalle imprese e dagli enti pubblici e privati sia a livello locale sia internazionale.
Queste attività di consulenza rientrano in quella che viene definita come attività di ricerca commissionata o conto terzi, nell’ambito della quale l’Ateneo offre una gamma di prodotti e servizi all’avanguardia grazie a know-how specialistico e a strutture e attrezzature innovative.
L’Università degli Studi di Verona può stipulare con imprese ed Enti pubblici o privati
accordi di collaborazione sotto forma di convenzioni, contratti di ricerca, contratti di
consulenza, nonché eseguire prestazioni didattiche ad hoc, oltre ad eseguire prestazioni per analisi e prove.
A titolo indicativo si specifica che:
La Convenzione è una accordo quadro che esprime la volontà delle parti di collaborare in specifici settori di attività per un periodo di tempo determinato con modalità amministrative ed economiche precise.
I rapporti tra Università ed imprese possono instaurarsi anche attraverso specifici contratti di ricerca, assistenza tecnico-scientifica, corsi di aggiornamento, ecc. che prevedono un'attività svolta dal personale universitario e che generalmente richiede l’uso di attrezzature, locali e servizi dell’Università.
A titolo indicativo si elencano le principali tipologie:
In tema di benefici fiscali per le imprese, rilevanti sono le misure previste dal Piano Nazionale "Industria 4.0", diventate operative
con l'approvazione della legge di stabilità 2017.
In particolare rientrano in esso sia la normativa relativa al credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo, rafforzato,
semplificato e confermato fino al 2020, sia quella in tema di Patent Box, che stabilisce una deduzione dal reddito derivante dalle opere dell'ingegno (marchi e brevetti) fino al 50% dal 2017 in poi.
Contattando il Liaison Office dell'Area Ricerca di Ateneo, le imprese e gli enti interessati possono commissionare una ricerca a un gruppo di ricercatori (sviluppo di prototipo, studio di fattibilità, consulenza tecnica, analisi di mercato,prova sperimentale, ecc) per risolvere una propria specifica esigenza. È possibile cercare le competenze dei nostri gruppi di ricerca grazie al form Cerca competenze