Borse di Ricerca


Responsabile
Maria Gabaldo
Personale
Elena Cordioli
Telefono
045 802 8204 - 8608 
Fax
045 802 8411 
E-mail
assegni.ricerca@univr.it
Orario

Dal Lunedì al Venerdì dalle 10 alle 13; il Lunedì e il Mercoledì dalle 15.30 alle 17.30

Le borse di ricerca sono conferite, a seguito di una selezione pubblica, a chi sia in possesso almeno di una laurea di primo livello, nell’ambito di specifiche attività formative/di ricerca. Le borse di ricerca vengono attivate nel’ambito di specifiche convenzioni, senza ulteriori oneri finanziari per l’università ad eccezione dei costi diretti relativi allo svolgimento dell’attività di ricerca e degli eventuali costi assicurativi.

Copertura Assicurativa

I borsisti sono coperti contro i rischi derivanti da responsabilità civile verso terzi e da infortuni, nei limiti previsti dalle polizze generali stipulate dall’Università.

Incompatibilità e Cumulabilità

Le borse di ricerca non possono essere cumulate con altre borse di studio o forme di sussidio, ad eccezione delle integrazioni per soggiorni all’estero.

Bandi di Concorso

I bandi di concorso per le borse di ricerca vengono pubblicati all'Albo Ufficiale dell'Ateneo e presso i Dipartimenti di afferenza dei Responsabili Scientifici. In caso di necessità, è possibile procedere anche ad ulteriori forme di pubblicizzazione.

Contenuto dei Bandi:

  • Fonte di finanziamento
  • Ammontare e durata della borsa
  • Requisiti richiesti per la candidatura (titolo di studio, competenze, conoscenze, etc.)
  • Titolo del progetto e attività di ricerca prevista
  • Struttura presso cui verrà svolta l'attività
  • Nominativo del Responsabile Scientifico
  • Data di scadenza per la presentazione delle domande (non meno di 30 giorni dalla pubblicazione del bando all’Albo Ufficiale di Ateneo)
  • Modalità di presentazione delle domande e documentazione richiesta
  • Composizione della Commissione Giudicatrice
  • Criteri di valutazione

Commissioni di Valutazione

Le Commissioni di valutazione, nominate dal Consiglio della struttura interessata, devono essere presiedute dal Responsabile Scientifico della ricerca e composte da due docenti dello stesso settore scientifico o di un settore affine. Le commissioni possono essere integrate da un osservatore esterno designato dal soggetto finanziatore.

Assegnazione delle Borse

Le borse vengono assegnate sulla base della graduatoria di merito formulata dalla Commissione di valutazione. La struttura universitaria interessata comunica agli assegnatari il termine per l'accettazione della borsa. Entro tale termine, gli assegnatari devono presentare la documentazione prevista dal bando e dal regolamento.

Erogazione della Borsa

Il 90% dell'importo della borsa viene erogato a scadenze periodiche, a partire dal mese di inizio del programma di ricerca, al netto della ritenuta fiscale e delle eventuali detrazioni o deduzioni previste dalla legge. Il restante 10% viene erogato dopo la presentazione della relazione finale sull'attività di ricerca svolta.

Obblighi del Borsista

Al termine del periodo di godimento della borsa, i titolari devono presentare una relazione scientifica sull'attività svolta. Se richiesto dal Responsabile Scientifico, devono presentare anche eventuali relazioni intermedie.

Accesso alle Strutture di Ricerca

I borsisti hanno diritto di accedere alla struttura di ricerca cui sono assegnati e di usufruire dei servizi a disposizione dei ricercatori. L'attività di ricerca sarà svolta all'interno della struttura prevista o in sedi esterne previa autorizzazione espressa.

Candidati Ammissibili

Possono partecipare alle selezioni per il conferimento di borse di ricerca coloro che possiedono i requisiti minimi previsti dai bandi entro la data di scadenza degli stessi.

Pubblicazione dei Risultati

In caso di pubblicazione dei risultati della ricerca svolta durante il periodo della borsa, l'autore deve indicare sia l'Ente assegnatario che l'Ente finanziatore della borsa.

Responsabile Scientifico

Il Responsabile Scientifico deve attestare trimestralmente il regolare svolgimento del programma di ricerca da parte del borsista.

 




© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits