Certificazioni linguistiche per studenti con DSA


Personale
Chiara Modena
Servizio gestito da
CLA Centro Linguistico di Ateneo
Telefono
045802 8019 
Orario

Orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00

Il centro eroga test di certificazione linguistica per studenti con DSA in collaborazione con l'ufficio inclusione e accessibilità.

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' A.A.2024-2025

CORSO DI POTENZIAMENTO INGLESE B1 – DOTT.SSA PONDA

Il corso inizierà ad aprile e terminerà a fine maggio. La prima sessione d’esame sarà a giugno, in concomitanza con la sessione generale, mentre una seconda sessione è prevista per settembre.

Le prove seguono il modello delle certificazioni CLA, ma sono opportunamente adattate per studenti con DSA.

A seconda del tipo di disturbo (dislessia, disortografia, discalculia, disgrafia), gli adattamenti possono includere:

• Maggiore utilizzo dell’ascolto rispetto alla lettura e alla produzione scritta.

• Testi formattati in modo più leggibile, con caratteri chiari (Arial o Verdana), interlinea ampia e minore densità di testo.

• Tempo extra per completare le prove (di solito il 30% in più).

• Domande a scelta multipla invece di risposte aperte, per ridurre l’impatto della scrittura.

• Uso di strumenti compensativi come dizionari digitali, sintesi vocale e mappe concettuali.

SERVIZIO TUTORING – DOTT. HAWKINS

Il servizio di tutoring è disponibile su richiesta tramite Zoom. Lo studente deve prima contattare l'ufficio inclusione per fissare un appuntamento.

Le sessioni hanno una durata di un'ora e possono arrivare a un massimo di 25 ore nel corso dell'anno. Il primo passo consiste sempre nell'analizzare i bisogni specifici dello studente e i disturbi eventualmente presenti. Successivamente, viene elaborato un piano didattico personalizzato per rispondere alle esigenze individuate, che solitamente include esercizi focalizzati sul superamento delle prove di certificazione, con particolare attenzione alle abilità di scrittura e lettura/interpretazione di testi.

 

 





© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits