L'altro dell'arte

L'altro dell'arte


dal 15/01/25 al 08/05/25.

Ciclo di incontri aperto al pubblico dedicato ad approfondire e condividere i rapporti tra arte, filosofia e psicoanalisi. I relatori invitati sono filosofi, artisti, psicoanalisti, critici d'arte e collezionisti.

L'iniziativa, promossa da Contemporanea, Centro di ricerca Tiresia, Associazione lacaniana internazionale, Società veronese di psicoanalisi, Castelvecchi, comprende anche due mostre dedicate a Luca Maria Patella, al Polo S. Marta e in biblioteca "Arturo Frinzi"-.

Programma

15 gennaio, ore 17-19, aula SMT06, Polo S. Marta I Ritorno a Lascaux, con Giuseppe Armogida, Carmelo Colangelo, Federico Leoni 

13 febbraio, ore 17-19, aula SMT06 Polo S. Marta I Toccare l'intoccabile con Cristiana Fanelli, Sidival Fila, Matteo Bonazzi, Federico Leoni

5 marzo, ore 18-19.30, sala S.12 Polo S. Marta I Luca Maria Patella. Animare. Vernissage della mostra seguito da proiezione del documentario di Ileana Maria Zaza (2016) "I make art & non art"
6 marzo, dalle 9 alle 19, aula SMT06, Polo S. Marta I Luca Maria Patella e i Quaderni dei sogni. Giornata di studi con Matteo Bonazzi, Elio Grazioli, Chiara Palermo, Riccardo Panattoni, Silvia Vizzardelli
6 marzo, ore 15, biblioteca Arturo Frinzi I Luca Maria Patella. I quaderni dei sogni. Vernissage della mostra

21 marzo, ore 17-19, aula SPB, Polo S. Marta I Il miracolo della forma, con Massimo Recalcati, Federico Leoni, Riccardo Panattoni

8 maggio, ore 17-19, aula SMT06, Polo S. Marta I Dal taglio alla luce. "Passi" di Alfredo Pirri con Valentina Galeotti, Alfredo Pirri, Matteo Bonazzi,Silvia Vizzardelli.



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits