Documentazione disponibile

Stage all'estero per laureate/i


Pan-European Seal Professional Traineeship Programme

Descrizione
Programma di tirocini retribuiti promosso da EPO e EUIPO, Agenzie dell’Unione Europea, rivolti a neolaureati, laureandi/neo dottorati, dottorandi.
L’Università di Verona ha aderito al Pan-European Seal (PES) Professional Traineeship Programme, programma di tirocini promosso da due Agenzie dell’Unione Europea impegnate sul tema della promozione della cultura della Proprietà Intellettuale e dei Brevetti: Ufficio dell'Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (European Union Intellectual Property Office - EUIPO) e Ufficio Brevetti Europeo (European Patent Office - EPO).
Al Programma aderiscono oltre 100 Atenei in tutta Europa.
Il Programma si rivolge a giovani e motivati neolaureati, laureandi/neo dottorati, dottorandi provenienti da diverse aree di formazione: scientifica, informatica, linguistica, umanistica, legale, economica e politica. Non è richiesta una conoscenza iniziale delle tematiche cardine delle due Agenzie. Sarà pubblicato il Bando 2025 per l'acquisizione delle candidature per i tirocini che inizieranno a settembre 2025.
Titolo Descrizione Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) o URL
EPO Sedi: Monaco, L’Aia, Berlino, Vienna, Bruxelles.
Benefici: al tirocinante verrà riconosciuta da EPO un’indennità mensile pari a circa 2.200€.
Dopo un periodo di 12 mesi, in seguito a selezione interna, la durata potrà essere estesa di altri due anni. In tal caso, l’indennità mensile verrà aumentata a 3.200€.
I candidati selezionati beneficeranno del regime di sicurezza sociale di EPO, compresa l’assicurazione sanitaria.
Requisiti per la candidatura:
nazionalità di uno degli stati membri di EPO;
aver conseguito la laurea (bachelor degree or higher) presso l’Università di Verona. Potranno presentare la loro candidatura anche laureandi/dottorandi che conseguiranno il titolo di studio entro il la data indicata nel bando che sarà pubblicato a inizio 2025.
Conoscenza eccellente di almeno una delle tre lingue di lavoro ad EPO: inglese, francese o tedesco.
 
Vai al sito (apre una nuova finestra)
EPO - PES FAQ   Vai al sito (apre una nuova finestra)
EUIPO Sede: Alicante.
Benefici ed indennità: al tirocinante verrà riconosciuta da EUIPO un’indennità mensile pari a circa 1.200 euro.
Requisiti per la candidatura:
aver conseguito la laurea (bachelor degree or higher) presso l’Università di Verona. Potranno presentare la loro candidatura anche laureandi/dottorandi che conseguiranno il titolo di studio entro le date indicate nel bando che sarà pubblicato a inizio 2025.
Conoscenza di almeno una delle cinque lingue di lavoro ad EUIPO (italiano, spagnolo, inglese, francese e tedesco), pari almeno al livello B1 del QCER. 
Vai al sito (apre una nuova finestra)
pdf pdf (it, 2798 KB, 03/06/24)
EUIPO - PES FAQ   pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
EPO' S ON LINE TRAINING   pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
EUIPO - presentazione video dell'ufficio   pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
EUIPO - Academy Learning Portal   pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
Eventi e opportunità PES - 5 giugno 2024, dalle 10:30 alle 12:00, EUIPO Virtual Visit

Now is the time for students to register, which you can do via the following link

The processing of your data is subject to Regulation (EU) 2018/1725 of the European Parliament and of the Council of 23 October 2018 on the protection of individuals with regard to the processing of personal data by the Union institutions, bodies, offices and agencies and on the free movement of such data. The information in this communication is given pursuant to Articles 15 and 16 of Regulation (EU) 2018/172. For detailed information, please, consult the attached Privacy statement.

Once you have registered, you will receive all the details for connecting to the virtual meeting (via Microsoft Teams) before the visit.

Please note that the connection details are personal and cannot be shared between participants. Therefore, ALL students must register using the link above.

Registrations will close on 04 June 2024 at 12:00 noon. 
pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
pdf pdf (it, 139 KB, 04/06/24)



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits