Documentazione disponibile

Attività a scelta di TAF C - D - F - Competenze trasversali - Scienze motorie


Brevetti e qualifiche federali: istruzioni e modulistica per la richiesta di riconoscimento



FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO - FIN

Titolo Descrizione Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) o URL
Qualifica di Istruttore FIN Le nuove linee guida per il riconoscimento del titolo di Istruttore agli studenti di Scienze motorie per il quadriennio 2021/2024 prevedono che lo studente. entro 1 anno dalla data di superamento dell'esame, presenti al Comitato Territoriale FIN competente, la richiesta di rilascio della qualifica (Allegato A) e i documenti indicati in fondo all'allegato A.

Per richiedere la qualifica è necessario superare l'esame di Istruttore di nuoto con voto minimo di 27/30.
Per accedere al corso di Istruttore di nuoto bisogna aver sostenuto l'esame di Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua o Tecnica e didattica avanzata del nuoto.
 
Vai al sito (apre una nuova finestra)
pdf pdf (it, 247 KB, 26/07/22)
pdf pdf (it, 218 KB, 26/07/22)
pdf pdf (it, 218 KB, 26/07/22)
pdf pdf (it, 94 KB, 25/08/22)
pdf pdf (it, 61 KB, 25/08/22)
Qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato Modalità per l’ottenimento della qualifica di Istruttore Specialistico di Pallanuoto e Nuoto Sincronizzato (per gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale):

superamento del corso a scelta dello studente Tecnica e didattica avanzata del nuoto (corsi di laurea magistrale) con voto uguale o superiore a 27/30. Per poter richiedere la Qualifica di Istruttore Specialistico è necessario essere già in possesso della qualifica Istruttore di Base.

Al corso di Tecnica e didattica avanzata del nuoto si accede con le seguenti modalità:

test di verifica delle abilità natatorie per coloro che hanno superato con esito positivo l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua;
test di verifica delle abilità natatorie e test scritto per coloro che non hanno frequentato l’insegnamento a scelta dello studente Tecnica e didattica dell'attività motoria in acqua.
 
pdf Vai al sito (apre una nuova finestra)
pdf pdf (it, 120 KB, 25/03/21)
pdf pdf (it, 99 KB, 25/03/21)
pdf pdf (it, 51 KB, 25/03/21)
pdf pdf (it, 36 KB, 25/03/21)



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits