Available documentation

Access to Catalogue of Research Products


Scopus and Web Of Science

Description
Con l'avvenuta acquisizione delle licenze d’uso delle banche dati Scopus (Editore Elsevier) e Web of Science - WOS (Editore Thomson Reuters), è possibile accedere alla consultazione di importanti dati citazionali, che come da indicazioni trasmesse dalla CRUI, costituiranno un punto di riferimento in particolare per alcuni settori scientifici disciplinari, per la prossima Valutazione Quinquennale per la Ricerca (VQR), oltre che per la formazione di diversi altri ranking, ed attività di analisi delle performance e/o gestione della ricerca (es. SCIVAL o InCites).
Diventa, pertanto, indispensabile esaminare con attenzione la qualità dei dati contenuti in Scopus e WOS e al riguardo la CRUI, ha reso noto che, entrambi gli editori, hanno manifestato la disponibilità a collaborare con tutto il sistema universitario italiano su alcuni aspetti cruciali: dal miglioramento della qualità dei dati contenuti nelle rispettive banche dati, al miglioramento nella copertura delle riviste peculiari per la ricerca italiana.
Da un controllo d'ufficio, sono state rilevate alcune inesattezze sulla corrispondenza dei nomi e delle affiliazioni. Per questo motivo e sulla base delle suddette considerazioni, si invita ciascun Ricercatore a comunicare quanto prima e direttamente agli editori (Elsevier e Thomson Reuters):
* il riconoscimento diretto dei propri lavori laddove fossero riscontrate anomalie (sono molto frequenti i casi di omonimia e cattivo scioglimento delle iniziali degli autori, che incidono sulla qualità degli indici citazionali che vengono calcolati);
* la verifica del grado di copertura delle riviste incluse in ciascuna delle due banche dati (verificando ad esempio se l’indicizzazione sia stata fatta sul retrospettivo);
* l’individuazione di riviste scientifiche significative di interesse italiano, ad oggi fuori dalle due banche dati, da proporre per un loro inserimento ai comitati internazionali preposti alla selezione delle riviste.
Al fine di procedere con le suddette richieste si consiglia di seguire quanto specificato ai seguenti link.
La Biblioteca Meneghetti (online.meneghetti@ateneo.univr.it) e l'Area Ricerca rimangono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.


Data change request

Attention
I documenti di seguito elencati consentono in pochi passaggi di conoscere come richiedere la modifica dei dati erroneamente inseriti.
Title Description Format (Language, Size, Publication date) or URL
Richiesta di modifica dati in WOS Al seguente link è presente un format per richiedere le modifiche sui dati erroneamente presentati da Web Of Science.   Go to the site (Open a new window)
Richiesta di modifica in Scopus In questa presentazione vengono esplicitati i passaggi da seguire per richiedere una modifica in Scopus.  pdf pdf (it, 772 KB, 1/26/11)



Magazine inclusion request

Description
In questa sezione sono presenti link e documenti che mostrano le modalità di richiesta di inserimento di una rivista in Scopus e Web Of Science (WOS)
Title Description Format (Language, Size, Publication date) or URL
Richiesta di inserimento di una Rivista in Scopus Al seguente link è presente un form per la richiesta di inserimento di una rivista in Scopus.  Go to the site (Open a new window)
Richiesta di inserimento di una Rivista in WOS Al seguente link sono presenti le informazioni necessarie per la richiesta di inserimento di una rivista in WOS.   Go to the site (Open a new window)



Guidelines and tutorials

General information
In questa sezione sono presenti link e documenti che mostrano le modalità di accesso a Scopus e Web Of Science (WOS)
Title Description Format (Language, Size, Publication date) or URL
Linee Guida di Scopus Al seguente link sono presenti altri tutorial di Scopus.  Go to the site (Open a new window)
Linee Guida di WOS La presentazione contiene informazioni base sull'utilizzo in generale di WOS.  Go to the site (Open a new window)



© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits