Available documentation

Proporre e attivare uno stage in azienda


Regulations for activating internships

Title Description Format (Language, Size, Publication date) or URL
Normativa nazionale - Legge 92/2012 Art. 1 comma 34, 35, 36.
Sono indicati i criteri per la definizione di linee guida condivise tra Stato, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano in materia di tirocini di formazione ed orientamento.

 
Accordo tra il Governo, le Regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in data 25 maggio 2017 Nuovo Accordo per la revisione delle linee guida in materia di tirocini extracurriculari.
Deve essere recepito dalle Regioni con propria normativa entro 6 mesi (24 novembre 2017).
E' previsto il rilascio al tirocinante di una attestazione finale sottoscritta da parte del soggetto promotore e da parte del soggetto ospitante, che indica e documenta le attività svolte e le aree di attività (decreto interministeriale 30 giugno 2015). 
pdf pdf (it, 2468 KB, 6/9/17)
Normativa regionale - REGIONE VENETO - Deliberazione Giunta Regionale del Veneto n. 1816 del 07.11.2017 Disposizioni in materia di tirocini extracurriculari (svolti da laureati non iscritti ad altri corsi) presso aziende con sede operativa o sede legale in Regione Veneto.
I “tirocini formativi e di orientamento” sono i tirocini avviati entro 12 mesi dal conseguimento di un titolo di studio o di formazione professionale finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l’occupabilità nella fase di transizione dalla scuola al lavoro mediante una formazione in ambiente produttivo e una conoscenza diretta del mondo del lavoro.
I tirocini formativi e di orientamento sono avviati dall’Università in favore dei neo laureati (compresi i diplomati master) e dei neo dottori di ricerca.I tirocini devono avere una durata minima di due mesi e massima di sei mesi (proroghe comprese).
 
pdf Go to the site (Open a new window)
pdf pdf (it, 252 KB, 12/18/17)
Indennità obbligatoria per il tirocinante I soggetti ospitanti sia privati che pubblici, devono prevedere la corresponsione di una indennità di partecipazione non inferiore a 450,00 euro lordi mensili, riducibili a 350,00 euro lordi mensili, qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa.
(D.G.R. n. 1816/2017 art. 14) 
pdf pdf (it, 129 KB, 12/18/17)
FAQ relative alla DGR Veneto 1816/2017 FAQ
(si rimanda al sito della Regione Veneto) 
pdf Go to the site (Open a new window)
Normative regionali La disciplina dei tirocini extracurriculari è di competenza regionale.
Per l'attivazione di un tirocinio di laureati occorre far riferimento alla normativa della Regione in cui si svolge il tirocinio.



 
Circolare Ispettorato Nazionale Lavoro n. 8 del 18 aprile 2018 L'INL indica i tirocini extracurriculari come uno degli ambiti di intervento principali della attività di vigilanza 2018 e con la circolare n.8 del 18 aprile 2018 indica le ipotesi di violazione della normativa regionale con le sanzioni correlate.  pdf pdf (it, 662 KB, 5/7/18)



© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits