Documentazione disponibile

Procedure di immatricolazione


FAQ procedure di immatricolazione


1. Che cos'è l'immatricolazione sotto condizione?
2. Come faccio a pagare il contributo di iscrizione a un concorso o la prima rata per l’immatricolazione con il servizio PagoPA? 
3. Come faccio a registrarmi al Portale di ESSE3?
4. Come si richiede l'abbreviazione di corso?
5. Ho dimenticato la password per accedere a ESSE3 oppure le vecchie credenziali non sono più funzionanti. Come devo comportarmi?
6. Si può chiedere l'abbreviazione di corso?
7. Sono vincitore per il  corso che avevo scelto: entro quale termine devo immatricolarmi?
8. Sto per laurearmi: posso iscrivermi ad un corso di laurea magistrale?



1. Che cos'è l'immatricolazione sotto condizione?

Descrizione
Sono immatricolate/i sotto condizione le studentesse e gli studenti che si iscrivono ad un corso di laurea magistrale senza aver ancora conseguito la laurea triennale. Per essere immatricolati "sotto condizione" è comunque necessario aver conseguiro almento 150 CFU ed essere in possesso dei requisiti curriculari previsti per le lauree magistrali ad accesso libero, occorre invece aver svolto tutti gli esami ed essere in difetto del solo esame di laurea per le lauree magistrali ad accesso programmato che prevedono questa possibilità. Attenzione: controlla il bando di ammissione, perché per l'accesso programmato possono esserci regole diverse definite dal singolo bando.
Fino al conseguimento della laurea non è possibile sostenere gli esami della laurea magistrale.



2. Come faccio a pagare il contributo di iscrizione a un concorso o la prima rata per l’immatricolazione con il servizio PagoPA? 

Risposta
Le studentesse e gli studenti trovano tutte le informazioni in merito alla procedura di pagamento con PagoPA al seguente link



3. Come faccio a registrarmi al Portale di ESSE3?

Risposta
La registrazione avviene utilizzando SPID/CIE sull'indirizzo Portale ESSE3. Solo stranieri e minorenni possono registrarsi utilizzando il pulsante “registrazione” saranno proposte una serie di maschere per l’inserimento dei dati personali: codice fiscale, documento d’identità in corso di validità, residenza/domicilio, recapiti. Al termine della procedura di registrazione saranno rilasciate le credenziali di accesso (nome utente e password). 



4. Come si richiede l'abbreviazione di corso?

Risposta
Presentando domanda secondo i termini e le modalità indicati sulla pagina web del corso di studio, percorso ISCRIVERSI > ABBREVIAZIONE CARRIERA



5. Ho dimenticato la password per accedere a ESSE3 oppure le vecchie credenziali non sono più funzionanti. Come devo comportarmi?

Risposta
In questo caso lo studente deve rivolgersi al servizio di recupero credenziali www.univr.it/recuperocredenziali



6. Si può chiedere l'abbreviazione di corso?

Risposta
Si. Chi proviene da una precedente carriera universitaria può chiedere l'abbreviazione di carriera secondo quanto indicato sulla pagina web del corso di studio, percorso ISCRIVERSI > ABBREVIAZIONE CARRIERA



7. Sono vincitore per il  corso che avevo scelto: entro quale termine devo immatricolarmi?

Risposta
Lo studente vincitore deve immatricolarsi al corso di studio entro e non oltre la data di scadenza dell’immatricolazione indicata nel bando di ammissione o nell’avviso di scorrimento della graduatoria in caso di subentri/ripescaggio.



8. Sto per laurearmi: posso iscrivermi ad un corso di laurea magistrale?

Risposta
Sì. Se il corso di laurea magistrale è ad accesso libero puoi immatricolarti se hai conseguito almeno 150 CFU nel corso di laurea triennale e sei in possesso dei requisiti curriculari richiesti per il corso di tuo interesse.
Se il corso di laurea magistrale al quale vuoi iscriverti è a numero programmato verifica se puoi iscriverti e secondo quali regole nel bando di ammissione. Di norma, quando è possibile, è necessario aver svolto tutti gli esami ed essere in difetto del solo esame finale di laurea.
In entrambi i casi sarai immatricolato/a "sotto condizione": non potrai sostenere esami, nè compiere altyri atti di carriera fino al conseguimento della laurea.



© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits