Biblioteca "G. Zanotto", Dipartimento di Scienze Giuridiche

Strumenti di ricerca


Responsabile
Costanza Curi
Telefono
+39 045 8425331, +39 045 8425344, +39 045 8425339
E-mail
biblioteca.zanotto@ateneo.univr.it; costanza.curi@univr.it ; luisella.zocca@univr.it; anna.zago@univr.it
Indirizzo
Via C. Montanari 9 37122 Verona
Dipartimento
Scienze Giuridiche
Orario

3. piano: sala di consultazione lunedì - giovedì 9,00 - 18,00 / venerdì 9,00 - 13,00

2. piano: punto distribuzione prestiti lunedì - giovedì 9,00 -15,00 / venerdì dalle 9,00 - 13,00 (per il ritiro dei volumi dopo le 15 dal lunedì al giovedì, è possibile rivolgersi al 3. piano)

piano terra: BOX di autorestituzione lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 19,30  e il sabato dalle 8,00 alle 13,00

 

Presentazione

ESTATE 2024: La biblioteca Zanotto osserverà il seguente orario:
  • dal 15 luglio al 31 agosto sarà aperta dal lunedi al venerdì dalle 9 alle 14
  • dal 5 al 16 agosto rimarrà chiusa.
Servizio di fotoriproduzione In Biblioteca Zanotto è ora disponibile il servizio di fotoriproduzione, riservato all’utenza istituzionale, solo per il patrimonio bibliografico dell’Ateneo, nei limiti della legge sul diritto d’autore. Per l'utilizzo e per ulteriori informazioni rivolgersi al personale della biblioteca, negli orari di apertura dei servizi al pubblico.

 

 

La biblioteca ZANOTTO è sorta nel 1997 e da allora il suo patrimonio si è ampiamente incrementato anche grazie a donazioni e legati provenienti da enti e da singoli cittadini.
La sala di consultazione, situata al 3° piano dell'edificio denominato "Torretta", dispone di circa 35 posti a sedere. Nella sala è attivo il wi-fi d'Ateneo.

Il punto di distribuzione dei prestiti e gli uffici della biblioteca sono situati al 2° piano. Il patrimonio bibliografico è collocato in un magazzino e in varie aule del Palazzo.
Tutto il materiale bibliografico è stato catalogato e rientra nel portale per la ricerca bibliografica Universe.

Servizi

SERVIZIO PRESTITI Tutte le indicazioni relative al prestito e alla consultazione sono pubblicate alla pagina del servizio Prestiti

TESTI PROGRAMMI D'ESAME -  possono essere consultati solo all'interno della biblioteca. Dopo la consultazione vanno riposti sui carrelli rossi

Raccolte speciali conservate nelle aule: è possibile prendere in prestito i legati se l'aula, in cui sono collocati i volumi, non è occupata da lezioni o esami; sarà altrimenti necessario prenotare il volume, che verrà reso disponibile il prima possibile (entro 24 ore).

Raccolta della Camera di Commercio, Industria, Artigianato, Agricoltura di Verona:  il materiale è stato trasferito presso Palazzo Giuliari. Può essere consultato e/o preso in prestito ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione anche telefonica o per email (email: prestito.frinzi@ateneo.univr.it). Le richieste verranno evase entro 48 ore (esclusi i giorni festivi).

Servizio REFERENCE: per le ricerche bibliografiche mirate alla compilazione di tesi o tesine, è necessario prendere appuntamento telefonando negli orari di apertura della Biblioteca (3°piano) al numero 045-8425339. Il servizio su appuntamento è riservato agli iscritti all'Università di Verona. In base alle esigenze, verrà fornita assistenza telefonica, su zoom o tramite mail.

Servizio FOTOCOPIE - è presente una fotocopiatrice al 3. piano riservata all’utenza istituzionale, solo per il patrimonio bibliografico dell’Ateneo, nei limiti della legge sul diritto d’autore. Per avere una tessera, chiedere al personale

CORSI BANCHE DATI - PROGETTO TESI la nuova edizione del corso banche dati giuridiche e servizi di biblioteca riservato ai laureandi è prevista dopo la metà di settembre. Le date verranno pubblicate l'ultima settimana di agosto

Form per iscrizione al corso. ATTENZIONE: Il corso è riservato ai laureandi che abbiano già un argomento di tesi o un docente di riferimento.

IMPORTANTE: Una volta iscritti, vi preghiamo di avvisare nel caso vi trovaste nell'impossibilità di partecipare, anche all'ultimo momento. In questo modo permetterete ad altri di partecipare al posto vostro (scrivere a costanza.curi@univr.it)

Modalità di accesso ai servizi

ACCESSO ALLA BIBLIOTECA ZANOTTO 

UTENTI ISTITUZIONALI
La sala di consultazione della Biblioteca Zanotto è aperta a tu tta l'utenza istituzionale, con capienza massima (35 posti) ed orario esteso, ma su prenotazione, Tramite app Affluences

UTENTI ESTERNI L'utenza esterna, in possesso di credenziali rilasciate dal personale di biblioteca, può prendere a prestito i libri (regolamento sui Prestiti); per ottenere le credenziali, è necessario prendere appuntamento scrivendo a biblioteca.zanotto@ateneo.univr.it

Per la consultazione del materiale cartaceo non presente in altre biblioteche dell'ateneo, è possibile fermarsi per un periodo massimo di 2 ore, prenotando il posto tramite l'app Affluences (Utenza esterna - Consultazione rapida).
 

ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI

2. piano:
punto di ritiro del materiale richiesto, ufficio biblioteca

3. piano: sala di consultazione con accesso agli utenti solo con prenotazione tramite Affluences

Personale

Anna Zago
E-mail:  anna|zago*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Telefono:  +39 045 8425339

Luisella Zocca
E-mail:  luisella|zocca*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Telefono:  +39 045 8025344


Dove siamo





© 2002 - 2024  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits