La Direzione Risorse Finanziarie gestisce i processi di programmazione economico-finanziaria garantendone l’aderenza alla pianificazione strategica d’ateneo.
Supporta gli organi di governo nel processo decisionale fornendo le informazioni amministrativo-contabili necessarie per la gestione dei relativi centri di responsabilità. A tal fine la struttura ha la responsabilità di redigere il budget d’esercizio, articolato per centro di responsabilità, monitorandone costantemente la gestione e di predisporre il bilancio di esercizio annuale.
La Direzione svolge preliminarmente una funzione di programmazione economico finanziaria, anche su base pluriennale. A tale scopo l’elaborazione del budget costituisce lo strumento principale di cui si avvale l’ateneo aggregando tutte le voci di spesa e di entrata provenienti dai Centri di Responsabilità. Viene garantita una costante e capillare integrazione tra il processo di budgeting e flussi contabili che portano alla redazione del bilancio di esercizio. Tramite strutture dedicate, viene gestita l’attività contabile a supporto delle strutture accademiche dotate di autonomia.
La Direzione si avvale poi di una propria struttura che assicura l’aderenza della gestione amministrativa d’ateneo alla normativa fiscale e ne cura i relativi adempimenti.
Analogamente la Direzione si avvale di una struttura che coordina e sovrintende la liquidazione di tutti gli emolumenti erogati dall’ateneo, garantendo l’applicazione della normativa fiscale e previdenziale.
Allo scopo di raggiungere gli obiettivi strategici la struttura si è articolata in diverse funzioni:
iva
ateneo
univr
it
marzolo
univr
it
guidi
univr
it
fantoni
univr
it
gottardi
univr
it
pamploni
univr
it
mannino
univr
it
stipendi
ateneo
univr
it
baroni
univr
it
L’area Bilancio d'Ateneo supporta la programmazione finanziaria dell’ateneo, anche in un’ottica pluriennale, fornendo agli organi di governo le informazioni amministrativo-contabili necessarie. Si occupa in particolare della predisposizione dei documenti contabili di bilancio (budget economico e degli investimenti, bilancio di esercizio annuale, bilancio di esercizio consolidato), coordinando la gestione della contabilità economico-patrimoniale ed analitica e le relative configurazioni.
L’area fornisce un’attività di servizio contabile a supporto di dipartimenti, scuole e centri autonomi dell’area medica; in particolare:
L’area fornisce un’attività di servizio contabile a supporto di dipartimenti, scuole e centri autonomi dell’area di scienze ed ingegneria; in particolare:
L’area fornisce un’attività di servizio contabile a supporto dei dipartimenti e dei centri autonomi dell’area di scienze umanistiche, in particolare:
L’Area Trattamenti Economici coordina e sovrintende la gestione del trattamento economico del personale, la liquidazione, gli aspetti fiscali e contributivi.
I contenuti di questa pagina sono di responsabilità della struttura:
Direzione
Risorse Finanziarie.
Per eventuali chiarimenti si faccia riferimento a:
Giuseppe Nifosi'