La Direzione supporta i processi legati alle attività generali e istituzionali dell’Ateneo, presidia da un punto di vista giuridico gli ambiti di tipo istituzionale relativi agli organi, organismi e strutture dell’Ateneo, promuovendo buone pratiche nella redazione degli atti normativi e supportando i processi istituzionali di nascita, funzionamento e trasformazione delle strutture di Ateneo.
L'Area cura e gestisce gli adempimenti statutari e regolamentari, sovrintende gli affari generali e istituzionali; supporta la gestione degli Organi di Ateneo; presidia le funzioni di ufficiale rogante.
In particolare:
L’Area presidia e coordina le attività inerenti alla prevenzione della corruzione, alle politiche e al monitoraggio della trasparenza amministrativa ed al trattamento ed alla protezione dei dati personali.
In particolare:
Collabora inoltre con l’Area Convenzioni, Centri e Partecipate e con le altre strutture amministrative dell'Università nell’esame di atti contrattuali / amministrativi a valenza esterna, per gli ambiti di propria competenza.
L’Area segue l’attività istruttoria di convenzioni e contratti stipulati a livello d’Ateneo, supportando le strutture con autonomia di gestione, in particolare i Centri di ricerca e servizio, nella stesura degli atti a valenza esterna, promuovendo anche buone pratiche per una maggior tempestività istruttoria e lo snellimento dei processi amministrativi. Cura inoltre la costituzione o adesione dell’Ateneo a soggetti giuridici (enti, società, consorzi) partecipati o controllati dall’Università e ne monitora l’andamento gestionale.
In particolare, le attività relative a convenzioni e centri sono:
Per quanto riguarda i soggetti partecipati dall'Ateneo, le relative attività attengono:
I contenuti di questa pagina sono di responsabilità della struttura:
Direzione
Affari Istituzionali.
Per eventuali chiarimenti si faccia riferimento a:
Elisa Silvestri