Grammarly Premium

Monitor della Direzione Informatica Tecnologie e Comunicazione  > Grammarly Premium

Grammarly Premium

Servizio per
Servizio gestito da
Direzione Informatica Tecnologie e Comunicazione

Descrizione

Licenza gratuita

Il nostro ateneo ha acquistato alcune licenze di Grammarly Premium (https://www.grammarly.com/) per aiutare il personale (docente e tecnico amministrativo) in una comunicazione in lingua inglese più efficace e coerente.

Grammarly è un’applicazione che utilizza l’intelligenza artificiale nella revisione di un documento, correggendone gli eventuali errori ortografici, grammaticali e stilistici.
È valida in situazioni formali o informali: dalla redazione di progetti o pubblicazioni scientifiche, ai messaggi di posta elettronica, ai social network, Grammarly non traduce ma consiglia correzioni evidenziandole in diversi colori, controlla la punteggiatura e suggerisce come rendere più chiare le frasi, anche su errori di stile, trova eventuali sinonimi se necessario (inserisce anche emoticons ߘŠ).

Grammarly offre un’estensione del browser per i seguenti browser: 

  • Chrome (versione 51 o più recente)
  • Safari (versione 12 o più recente) 
  • Firefox (versione 54 o più recente) 
  • Microsoft Edge (versione 88 o più recente)

È possibile installare Grammarly come strumento nella barra di applicazioni di Microsoft Word ed Outlook ed è utilizzabile in qualsiasi editor di testo online (incluso mailer come Gmail o Outlook Web). È compatibile con i seguenti sistemi operativi: Windows, macOS e Linux

Qualche info in più:

Come richiedere e come attivare la licenza

Per poter attivare la licenza l'utente è necessario: 

Dopo l'attivazione sarà possibile accedere al servizio collegandosi a:

Ai generativa in Grammarly

Attiva per tutti gli utenti in possesso di licenza, la funzionalità di "AI generativa".

Si tratta di una caratteristica del software che consente di sfruttare la potenza dell'Intelligenza Artificiale permettendo di comporre, riscrivere, migliorare, personalizzare e ideare testi sulla base delle proprie preferenze, dello scopo del testo e dei destinatari.

Per maggiori approfondimenti si rimanda alla pagina di supporto dal proprio account Grammarly https://support.grammarly.com/hc/en-us/articles/14528857014285-Introducing-generative-AI-assistance o, più generalmente, alla pagina generale di supporto https://support.grammarly.com/hc/en-us: cercando "generative AI" si avranno ulteriori riferimenti sulle potenzialità dell'Intelligenza Artificiale con Grammarly.

Ciascun utente, dal proprio account Grammarly, può controllare l'abilitazione o meno di questo strumento.

Supporto Grammarly in ateneo

Per info e supporto contattare i tecnici di riferimento per la propria area/dipartimento alla pagina Gruppi di supporto tecnico informatico




© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits