Area Area Programmazione, Sviluppo Risorse Umane e Relazioni Sindacali

Responsabile
Luca Fadini
Sede
via dell’Artigliere 19 Verona 


Attività

L’Area Programmazione e Sviluppo Risorse Umane presidia i progetti di sviluppo organizzativo, supportando la Direzione Generale nella ridefinizione degli assetti organizzativi (macro e micro-organizzazione), gestisce il sistema di valutazione delle posizioni organizzative ed i progetti di sviluppo delle risorse umane. Cura la programmazione dei fabbisogni di personale, sia docente e ricercatore, che dirigente e tecnico-amministrativo, pianifica e gestisce la formazione dei collaboratori; inoltre, supporta la Parte Pubblica nella conduzione delle Relazioni Sindacali e presidia l’attuazione delle decisioni assunte in sede negoziale.
 


Unità Operative

Formazione di Ateneo
  • cura l’analisi del gap di competenze professionali e predispone il Piano di formazione pluriennale rivolto al personale dirigente e tecnico-amministrativo;
  • gestisce gli interventi di formazione e aggiornamento del personale dirigente e tecnico-amministrativo.

Programmazione Docenti e Ricercatori, costo del personale e gestione finanziamenti esterni
  • Elaborazione del costo del personale (docente e ricercatore, dirigente, tecnico amministrativo e CEL) finalizzato all’elaborazione del Bilancio di Ateneo;
  • Monitoraggio e aggiornamento del costo del personale docente e ricercatore sulla Piattaforma WHAT-IF e seguente predisposizione di report.
  • Elaborazione di reportistica finalizzata all’elaborazione di diversi scenari di costo del personale docente e ricercatore alla luce di nuove variabili definite dalla L. 240/2010;
  • Monitoraggio e richiesta delle annualità del personale docente e ricercatore reclutati mediante fondi esterni;
  • Monitoraggio e aggiornamento dei costi del personale (docente e ricercatore, dirigente, tecnico amministrativo e CEL) alla luce delle nuove circolari trasmesse dal MEF relative al contenimento della spesa del personale relativi al triennio contrattuale 2025-2027;
  • Monitoraggio del budget di programmazione del personale docente e ricercatore; 
  • Monitoraggio dell'attuazione della programmazione del personale docente e ricercatore;
  • Monitoraggio dell’attuazione della programmazione dei Dipartimenti di Eccellenza;
  • Elaborazione mensile del report del Collegio dei Revisori dei Conti relativo all’aggiornamento del budget residuo della programmazione dei Dipartimenti;
  • Monitoraggio e gestione dei punti organico di Ateneo per la programmazione del personale docente e ricercatore e seguente popolamento della Piattaforma Ministeriale Proper;
  • Monitoraggio degli Indicatori di Bilancio (ISEF, indebitamento, equilibrio economico) previsti dalla legge per la programmazione del personale docente e ricercatore;
  • Gestione delle procedure di chiamata diretta di docenti e ricercatori ed inserimento dati nella relativa Piattaforma Ministeriale Proper;
  • Redazione delle delibere per gli Organi di Ateneo in materia di programmazione del personale docente e ricercatore;
  • Gestione delle convenzioni stipulate con enti esterni finalizzate al finanziamento di posti di professori e ricercatori.

Programmazione Personale Tecnico-Amministrativo, Dirigenti e CEL, Sviluppo Organizzativo e Valutazione
  • programmazione del Personale Dirigente e Tecnico Amministrativo di ruolo e dei Collaboratori ed Esperti Linguistici
  • elaborazione e analisi dei report sugli organici del personale
  • analisi e progettazione organizzativa, analisi di work flow e conseguenti proposte di riassetto delle strutture
  • monitoraggio  delle funzioni, dei ruoli e dei livelli di responsabilità del personale dirigente e tecnico-amministrativo
  • mappatura aggiornata delle posizioni organizzative e specialistiche del personale dirigente e tecnico-amministrativo
  • predisposizione e gestione degli incarichi di responsabilità del Personale Dirigente e Tecnico Amministrativo
  • monitoraggio, gestione ed aggiornamento  dei sistemi di misurazione e valutazione della performance individuale
  • monitoraggio, gestione ed aggiornamento  dei sistemi di assegnazione e misurazione degli obiettivi individuali
  • cura dell’analisi del gap di competenze professionali e proposta di interventi di formazione rivolti al personale dirigente e tecnico-amministrativo
  • monitoraggio e misurazione della performance individuale relativa all'obbligo di formazione e aggiornamento del personale dirigente e tecnico-amministrativo
  • monitoraggio e gestione dei punti organico di Ateneo per la programmazione del personale sulla piattaforma ministeriale Proper
  • redazione delle delibere per gli Organi di Ateneo in materia di programmazione del Personale Dirigente, Tecnico Amministrativoe dei Collaboratori ed Esperti Linguistici

Relazioni Sindacali e Welfare
  • cura il supporto alla Parte Pubblica nella tenuta delle relazioni sindacali;
  • gestisce i fondi accessori del personale dirigente e tecnico-amministrativo;
  • monitora la gestione economico-finanziaria della retribuzione accessoria;
  • predisposizione gli accordi di contrattazione integrativa e conseguenti relazioni illustrative per il Collegio dei Revisori dei conti;
  • cura la gestione e l’erogazione dei benefici socio-assistenziali, compresi i correlati atti amministrativi;
  • cura la gestione e la liquidazione del Fondo per la remunerazione del lavoro Straordinario;
  • cura la gestione delle progressioni economiche dei Collaboratori ed Esperti Linguistici di Ateneo.


Dove siamo


I contenuti di questa pagina sono di responsabilità della struttura:
Area Area Programmazione, Sviluppo Risorse Umane e Relazioni Sindacali.
Per eventuali chiarimenti si faccia riferimento a: Luca Fadini



© 2002 - 2025  Università degli studi di Verona
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  Partita IVA 01541040232  |  Codice Fiscale 93009870234
Credits