Consultazioni delle parti interessate

Service managed by
Operational unit Quality and Assessment Unit

Un importante processo di assicurazione della qualità dei CdS riguarda l’analisi della domanda di formazione e, nello specifico, la consultazione delle parti interessate al fine di favorire il collegamento fra università e mondo del lavoro.

Con il termine “parti interessate” ci si riferisce, oltre a studenti e docenti, a organizzazioni scientifiche, professionali e del mondo produttivo, e a esponenti della cultura, della ricerca scientifica e tecnologica, e delle professioni.

Un’accurata ricognizione sia della domanda di competenze del mercato del lavoro e del settore delle professioni, sia della richiesta di formazione da parte di studenti e famiglie facilitano la definizione del profilo professionale e l’individuazione degli sbocchi occupazionali dei Corsi di Studio (CdS).

A tal fine, è importante che l’Università mantenga un confronto costante e continuativo con il mondo del lavoro, in modo da verificare l’adeguatezza dell’offerta formativa rispetto alle esigenze della domanda di formazione, ma anche per creare sinergie utili allo sviluppo del tessuto economico, culturale e sociale in cui l’Università si trova a operare. 




© 2002 - 2024  Verona University
Via dell'Artigliere 8, 37129 Verona  |  VAT number IT01541040232  |  Italian Fiscal Code 93009870234
Credits